
La candida è un’ infezione molto diffusa nel mondo femminile, tanto che una donna su due ha avuto questa infezione almeno una volta nella sua vita.
La candida altro non è che un fungo che è sempre presente nelle nostre vie urinarie ma che in certi momenti e con determinati fattori si scatena provocando disturbi e sintomi fastidiosi. Le cause possono essere: cattiva igiene, stress, alimentazione sbagliata, sbalzo ormonale, rapporti sessuali non protetti.
L’ unico metodo per capire se si tratta di candida o no è un tampone vaginale eseguito da un ginecologo, il quale poi darà una cura di antibiotici, lavanti o ovuli.
È possibile però guarire e prevenire anche in modo naturale e quindi meno aggressivo per il nostro corpo. Vogliamo precisare però che il medico va sempre contattato per capire la gravità della candida.
- Alimentazione. Questa è la forma di prevenzione assoluta. Un’ alimentazione sana ed equilibrata è la base perfetta per limitare al massimo lo scatenarsi della candida.
- Stress. Evitate lo stress eccessivo. Fate un po’ di movimento o di attività che vi aiuti a rilassarvi e cercate di dormire le classiche 8 ore a notte.
Passiamo ora alle cure naturali.
- Echinacea. L’ echinacea è un fiore viola che si trova anche sotto forma di gocce o compresse che aiutano a prevenire e combattere l’ evolversi del fungo della candida.
- Olio di te verde. Lavande con questo olio oltre a ridurre i disturbi causati da questa infezioni aiutano anche a debellare i batteri.
- Semi di pompelmo. Una spremuta di semi di pompelmo è un vero toccasana per la candida in quanto ha un’ azione antimicrobica.
- Aglio. Sembrerà strano ma assunto crudo funge da antibiotico per la candida. Certo il vostro alito però non ne gioverà molto.
Lascia un commento