
Nei giorni scorsi avevamo già affrontato l’ argomento dei falsi miti delle diete. Dimagrire non è poi cosi facile, ma con impegno e costanza tutto diventa meno difficile.
C’ è una cosa importante però da sottolineare. Infatti molte volte si fanno degli errori che sono anche piuttosto comuni che però portano a non vedere spostarsi l’ ago della bilancia verso il basso, oppure si sposta molto meno paragonato ai nostri sforzi ed impegno.
Molte donne non si affidano a dietologi o esperti dell’ alimentazione e fanno spesso diete fai da te. Dovete ammetterlo. Sicuramente anche voi che state leggendo questo articolo avete fatto una dieta di testa vostra magari seguendo indicazioni sentite o lette in giro.
Vediamo quindi insieme gli errori più comuni che si fanno quando si segue una dieta fai da te.
- Saltare un pasto. Niente di più sbagliato. Il corpo andrà in allarme e carenza di zuccheri cosi che al prossimo pasto immagazzinerà ancora più quantità di calorie per prevenire nuovamente un altro allarme. L’ ideale è poco e spesso cosi che il metabolismo sia sempre in funzione e non smetta mai di bruciare calorie.
- No pane e pasta. I carboidrati sono essenziali per limitare gli attacchi di fame e per tenere basso il livello di glicemia. Non abolite questi alimenti ma limitateli e preferite quelli integrali.
- Integrale ingrassa meno. Assolutamente falso. Le calorie sono pressoché le stesse ma essendo ricco di fibre fa molto più bene e aiuta la digestione.
- Il burro ingrassa di più. Anche questo è falso. Il burro ha meno calorie rispetto all’ olio. La differenze è che l’ olio è ricco di grassi sani.
- Non mangiare prima dello sport. Si crede che cosi il corpo bruci di più. Grande errore. È molto meglio consumare un piccolo spuntino prima di fare attività fisica cosi che il corpo sia più in forze per bruciare calorie e lavorare sodo. Meglio prima che dopo l’ attività fisica.
Lascia un commento