
I tatuaggi ormai sono diventati una cosa del tutto normale. Moltissimi anni fa erano una cosa anomala e chi si faceva un tatuaggio era visto in maniera diversa rispetto a chi non ne aveva. Poi è cominciata a diventare una moda, per alcuni una passione e per altri addirittura un lavoro. Ora vedere una persona tatuata è del tutto normale, anzi ormai sembrano più strane le persone che non ne hanno neanche uno.
C’è un tatuaggio che riscuote tantissimo successo, e stiamo parlando dell’ ancora.
È un simbolo usato moltissimo ma siamo sicuri di saperne il significato?
Innanzitutto bisogna dire che questo disegno cominciò a vedersi già negli anni 40 poi è un po’ sparito nel mondo dei tatto e ora invece ha fatto il suo ritorno in maniera prepotente.
L’ ancora simboleggia la forza, la stabilità, la fedeltà e la sicurezza. È molto usato anche per i tatuaggi di coppia in quanto sta a significare che l’ altra persona è l’ ancora di salvezza.
Ma quali sono le tendenze che vanno per la maggiore? Possiamo dire che le tendenze si dividono in due grandi gruppi:
- ancora in bianco e nero
- ancora colorata
Detto questo possiamo dire che in base alla grandezza desiderata dell’ ancora si sceglie il posto su cui farla.
Ancora piccola:
- mani e piedi. Bellissima anche sulle dita delle mani come se fosse un anello. Semplice e raffinata.
- Polso. Anche questa molto bella. È visibile ma non troppo.
Ancora grande:
- fianco. Per chi vuole fare un’ ancora più elaborata con qualche decorazione o scritta. Perfetta anche per chi non vuole che sia sempre visibile.
Molto belle anche le versioni con scritta in cui una persona può scegliere di scrivere un nome, una data o una frase che rappresenti qualcosa di importante per lui.
Lascia un commento