
La forma fisica è davvero importante e non solo per un aspetto prettamente di bellezza.
Essere in forma non significa solo essere perfettamente in normopeso senza grasso cellulite o altro. Essere in forma significa anche essere in salute e avere un organismo che risponde perfettamente agli stimoli esterni.
Essere in forma però non sempre è cosi semplice. Infatti per esserlo devono collegarsi tra loro molteplici fattori: alimentazione, attività fisica, acqua, riposo e molto altro.
Come capire quindi se si è in forma o no? Come capire se gli sforzi che facciamo sono sufficienti o no?
Il nostro corpo ci manda dei segnali ben precisi per farci capire se siamo in forma o no, tutto sta nel riconoscerli e decifrarli.
Per far ciò vi vogliamo dare qualche utile dritta.
- Flessioni. Fare le flessioni è un esercizio che coinvolge numerosi muscoli e quindi sono un chiaro test per valutare il proprio livello di forma fisica. Una donna sotto i 50 anni in forma dovrebbe riuscire a fare almeno 5 flessioni senza difficoltà.
- Frequenza cardiaca. Quando si fa uno sforzo fisico i battiti del cuore vanno tra i 140 ed i 190 battiti al minuto per poi scendere di 20 battiti al minuto. Valutate quanto tempo impiega il vostro cuore a ritornare a battere normalmente dopo lo sforzo fisico.
- Girovita. Per essere in forma non deve superare i 90 cm.
- Scale. Se dopo una rampa di scale siete decisamente affannose beh forse non siete al massimo della forma fisica.
- Zucchero. Avere molta voglia di zucchero e cibi dolci significa che il vostro corpo necessità di maggiore energia che sfoga con la necessità di zuccheri.
- Stanchezza. Non fare niente e non allenarsi non fare si che siate più attive e riposate. Al contrario.
Lascia un commento